Cosa pianificare per una giusta strategia di marketing?
Stai aprendo un’attività o hai già un’attività sul mercato? Ecco tutto quello che devi considerare per una giusta strategia di marketing.
Se c’è un fattore che una qualsiasi azienda non può e non deve sottovalutare è una buona strategia di marketing. Il marketing è l’ingrediente finale che permette alla nostra azienda di risaltare su tutte le altre, le permette di essere notata e di arrivare ogni giorno a centinaia di possibili clienti che potrebbero sceglierla.
È solo grazie alla giusta strategia di marketing che un’azienda può rivelarsi di successo oppure no. Sebbene ad oggi i mezzi di promozione di un’attività si sono moltiplicati grazie all’utilizzo dei social network alla base di ogni promozione troviamo sempre una strategia di marketing.
Ecco perché in questo articolo andremo ad informarti su tutto ciò che c’è da considerare per un’ottima strategia di marketing.
Come iniziare una strategia di marketing
Una strategia di marketing non può nascere dal nulla, essa nasce dalla vision di un’azienda. Che sia un’azienda nata oppure ancora in fase di creazione non ha importanza, ciò che è importante sapere è qual è la vision aziendale. Che tipo di azienda stiamo creando? Cosa vogliamo offrire? Perché vogliamo offrire questo genere di prodotti e/o servizi? Senza una vision ben chiara e definita non possiamo creare un’identità alla nostra azienda, senza un’identità aziendale non possiamo creare la giusta strategia di marketing.
Target di riferimento
Abbiamo stabilito la nostra vision quindi sappiamo perfettamente in che settore andremo ad operare, bene. È un importante passo avanti in cui molte aziende alle prime armi restano impantanate.
In questo momento l’altro fattore da considerare è a chi vogliamo rivolgerci? Qual è il target di riferimento? Non possiamo rivolgerci a tutti. Per poter avere successo dobbiamo creare delle strategie di marketing mirate su un unico tipo di cliente.
Ed è perciò che viene creato un avatar, l’avatar è un ipotetico cliente al quale ci stiamo rivolgendo con le nostre campagne marketing ma soprattutto con i nostri prodotti e/o servizi. Per identificare l’avatar dovremo stabilire dei dati importanti, tra questi:
- Sesso
- Età
- Nazionalità
- Passioni
- Lavoro
- Livello di istruzione
Quante più informazioni andremo ad aggiungere tanto più sarà un avatar definito ed efficace.
Analisi SWOT
Un importante passaggio della realizzazione di una strategia di marketing è l’analisi SWOT. Questo strumento è applicabile su qualsiasi tipo di azienda e ci permette di individuare:
- Punti di forza e punti di debolezza della nostra attività;
- Servizi che abbiamo la possibilità di offrire o che vogliamo offrire:
- Migliorie che vanno apportate alla nostra azienda;
- Analisi dei nostri potenziali competitor con analisi dei loro punti di forza e di debolezza.
Identificazione dei prodotti/servizi
Quali sono i prodotti che intendiamo offrire? Qual è il loro costo effettivo per il cliente? A quanto ammonta il nostro guadagno? Tutte domande a cui dobbiamo rispondere per poter creare dei prodotti in linea con la nostra azienda da offrire poi ai nostri potenziali clienti, e sui quali appunto andare a realizzare le varie promozioni.
Linea temporale
Una volta stabilita: vision, mission, target, aver realizzato l’analisi SWOT e Identificazione dei prodotti/servizi allora si è pronti per realizzare la linea temporale. La linea temporale è la stipulazione di tutti i micro obiettivi che dovranno essere raggiunti ad un mese, tre mesi, sei mesi e via discorrendo fino al raggiungimento dell’obiettivo finale.
Questo aiuta sia l’azienda che i suoi dipendenti ad aver sempre chiaro il percorso che si sta seguendo al fine di non perdersi i risultati raggiunti e di poter gioire di ogni traguardo. La linea temporale è fondamentale anche per identificare eventuali manovre correttive su una strategia marketing realizzata.
Non dimentichiamoci infatti che il marketing seppur si basa sempre su poche regole fondamentali è sempre in continua evoluzione, è bene perciò monitorare costantemente il nostro lavoro.
Requisiti di una strategia di marketing
Ogni strategia marketing ben studiata e giusta per un’azienda ha delle caratteristiche fondamentali, ecco quali:
- Deve essere mirata al raggiungimento di un unico obiettivo;
- Sarà efficace ad ogni sua manovra;
- Dovrà essere creativa e differente da tutto ciò che abbiamo visto fino ad ora sul mercato.
Chi esegue una strategia marketing?
Molto spesso le strategie marketing, almeno in aziende molto grandi, vengono realizzate internamente ossia dai dipendenti. Questo perché in ogni grande azienda c’è appunto il settore marketing ad occuparsi unicamente di questo.
Nelle piccole realtà questa figura è ancora assente ecco perché è bene rivolgersi ad agenzie professioniste che possano mettere a disposizione un team di esperti.
All’interno della nostra sezione Marketing operativo hai a disposizione tutti i prodotti mirati al miglioramento della tua attività attraverso l’utilizzo delle strategie di marketing. Un importante prodotto che non va sottovalutato e che ti permette di portare in alto la tua azienda.