Sicurezza sul lavoro, via ai corsi obbligatori

Sicurezza sul lavoro, via ai corsi obbligatori 

La sicurezza sul lavoro è focalizzata sulla formazione di dipendenti ed imprenditori, un aspetto sempre più determinante per la salvaguardia di chi lavora e per la tutela dell’impresa. Nel mese di novembre hanno preso il via i corsi sicurezza sul lavoro obbligatori per legge

Secondo le stime annuali il 2019 detiene un triste primato per i decessi sul luogo di lavoro. I dati attestano che nei primi mesi di quest'anno, sono stati 482 i morti sul lavoro, mentre gli infortuni meno gravi sono diminuiti, ma solo dello 0,2%, con un totale di 323.831 incidenti.

Le principali cause delle morti sul lavoro

Secondo le indagini svolte a seguito dei numerosi incidenti sul lavoro che hanno ripetutamente scosso l’intera nazione in questi mesi, il rischio nasce da alcuni aspetti che non possono più essere sottovalutati.

In primo luogo gli operatori non sempre conoscono le normative per la sicurezza nei cantieri o nei luoghi di lavoro. Questo implica un’incapacità di gestire nel modo migliore l’imprevisto che in alcuni casi può rivelarsi letale.

Nelle aziende sono previsti alcuni dipendenti responsabili della sicurezza, ma questo non basta, tutto il personale deve sapere a cosa vanno incontro quando entrano in ambienti di produzione potenzialmente pericolosi per la loro salute.

Altri pericoli sono connessi alle attrezzature scadenti o troppo spesso insufficienti per garantire la sicurezza ai lavoratori.

Da novembre 2019 via ai corsi di sicurezza in tutta Italia

Per porre rimedio a questa problematica ricorrente in tutta la nazione, sono stati indetti dei corsi obbligatori riguardanti sia la formazione base che di aggiornamento rivolta ai lavoratori e soci lavoratori, come previsto dall’accordo Stato-Regioni del 2011; sia la formazione dedicata ai datori di lavoro ai sensi della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Si punta alla conoscenza come strumento preventivo del rischio sul lavoro. I corsi di sicurezza formano gli imprenditori e i dipendenti, qualsiasi sia la loro attività all’interno dell’impresa. I corsi di formazione sulla sicurezza, oltre a concretizzare il sapere che può fare la differenza per la singola persona o l’intera squadra, è inoltre un titolo da aggiungere al proprio curriculum.

Corsi di sicurezza: in cosa consistono e qual è la loro modalità?

Oltre ai corsi di sicurezza sono previsti i moduli formativi rivolti all’acquisizione di speciali abilitazioni per lavoratori con specifiche mansioni e per l’utilizzo di particolari attrezzature e macchine da lavoro:

  • abilitazione per addetti ai lavori in quota con utilizzo di D.P.I. di III° categoria;
  • abilitazione per addetti incaricati all’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività a rischio di incendio elevato con possibilità di accedere agli esami finali, presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, per l’ottenimento dell’idoneità tecnica;
  • abilitazione per conduttori di gru a ponte (carroponte) standard con guida a terra.

In merito ai corsi di sicurezza sul lavoro, questi possono essere svolti sul campo con presenza fisica oppure in modalità e-learning. Le nuove tecnologie e l'accesso sempre più diffuso ad internet da computer, tablet e smartphone ha facilitato anche i percorsi di formazione.

Questi moduli online vengono accreditati allo stesso modo di un corso frontale svolto in sede: una lezione virtuale ha la stessa valenza legale. Presenta inoltre ulteriori vantaggi di comodità in quanto il dipendente non dovrà uscire dall'ufficio, non saranno previsti costi di trasferta e il costo stesso della formazione sarà più basso poiché non svolto in aula.

La qualità del corso è la medesima in quanto l’utente può interagire con un tutor per approfondire gli argomenti durante lo svolgimento della lezione, l’utente potrà inoltre rivedere tutti i contenuti virtualmente anche nel suo smartphone.

Al termine del corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, i partecipanti riceveranno la certificazione di frequenza del corso e di riconoscimento legale delle competenze ottenute. Investire in conoscenza è sempre la strategia migliore, in tutti gli ambiti della vita, soprattutto quando si tratta della propria incolumità e di quella degli altri.

Aziendo, agenzia leader nel settore, può aggiornare su tutte le ultime informative e opportunità per la formazione e l’aggiornamento delle imprese.

Share




Contattaci


Nome


E-Mail


Telefono


Messaggio


Congratulations. Your message has been sent successfully.
Error, please retry. Your message has not been sent.



  • Perché sempre più aziende chiedono il supporto di un coach?


    La figura del coaching è ormai in rapida ascesa anche in Italia, ma perché sempre più aziende chiedono il supporto di un coach? Tutto in questo articolo. La figura professionale del coach arriva da oltre oceano e non è certo una scoperta italiana, anzi possiamo dire che noi in questo caso siamo arrivati molto dopo alcune grandi nazioni come l’America dove questa figura professionale è riconosciuta e molto affermata. Il coaching di ogni tipologia in America è popolarissimo ed è infatti qui che ogni anno centinaia di formatori e studenti di coaching si recano per assistere ai convegni organizzati dai più grandi coach al mondo. In Italia questa figura professionale sta prendendo piede in questi anni, dove sempre più aziende chiedono il supporto di un coach esterno o cercano l’inserimento di un coach interno aziendale per poterne beneficiare. Perché questo cambiamento? Semplice perché ad oggi la realtà è molto diversa da quella che avevamo 50 anni fa.

  • Cosa pianificare per una giusta strategia di marketing?


    Stai aprendo un’attività o hai già un’attività sul mercato? Ecco tutto quello che devi considerare per una giusta strategia di marketing. Se c’è un fattore che una qualsiasi azienda non può e non deve sottovalutare è una buona strategia di marketing. Il marketing è l’ingrediente finale che permette alla nostra azienda di risaltare su tutte le altre, le permette di essere notata e di arrivare ogni giorno a centinaia di possibili clienti che potrebbero sceglierla. È solo grazie alla giusta strategia di marketing che un’azienda può rivelarsi di successo oppure no. Sebbene ad oggi i mezzi di promozione di un’attività si sono moltiplicati grazie all’utilizzo dei social network alla base di ogni promozione troviamo sempre una strategia di marketing. Ecco perché in questo articolo andremo ad informarti su tutto ciò che c’è da considerare per un’ottima strategia di marketing.

  • Come trovare i candidati perfetti per la tua attività


    Sei alla ricerca di personale nuovo da assumere? Hai bisogno di un esperto o di un’apprendista? In questo articolo ti parleremo di come trovare i candidati perfetti per la tua attività. Tutte le aziende prima o poi si imbattono nella possibilità di assunzione di personale. È normale e positivo, infatti quando si punta ad assumere nuovi dipendenti i fattori che ci portano a questa esigenza sono diversi ma ci sono due possibilità che risaltano su tutte: l’imminente crescita dell’azienda e quindi la sua espansione, la necessità di trovare una persona più qualificata in un determinato settore. Diventa perciò importante e vitale che ogni azienda possa trovare il candidato perfetto.

  • Come scegliere il corso di formazione per i tuoi dipendenti


    Sei alla ricerca di un corso di formazione? Come sceglierlo tra le tante proposte che troviamo? Leggi l’articolo. Sempre più aziende hanno capito l’importanza di dipendenti formati. Il nostro mondo viaggia rapidamente, si evolve, e vediamo ogni giorno la comparsa di nuovi strumenti, piattaforme, prodotti digitali e non che dobbiamo imparare a gestire nel migliore dei modi. Un’azienda che rimane legata al passato non può andare avanti. Bisogna evolversi, adeguarsi e rendersi competitivi nel proprio settore. Non solo importando le novità tecnologiche e strumentali nella propria azienda, ma anche e soprattutto formando i propri dipendenti. Se usufruiamo nella nostra impresa di prodotti altamente tecnologici ma con nessuno che sappia sfruttarli allora il nostro investimento economico sarà nullo. Si all’investimento verso le nuove tecnologie e strumentazioni ma si anche all’investimento economico sui nostri dipendenti.

  • Consulenza aziendale nel settore fashion, orgoglio del made in Italy. Tutte le strategie del marketing della moda


    Il Bel Paese della creatività e dello stile, il mondo della moda e del made in Italy si confermano un settore dinamico e competitivo, da qualche decennio rivoluzionato al virtuale. La fashion industry viaggia nel web a tempo di clic e spazia oltre i confini creando fatturato e fantasia, un universo creativo ben strutturato dal web marketing capace di coinvolgere milioni di persone. A dettare legge i guru della moda e una miriade di addetti ai lavori molto influenti, dalle piccole medie imprese alle fashion blogger. Scopriamo quali sono le loro strategie La moda è un caposaldo del comparto produttivo italiano e con l’avvento di internet negli ultimi anni si è profondamente trasformata. Le abitudini del consumatore sono cambiate, non bastano più le riviste patinate e le fashion week a dettare le ultime tendenze.

  • Sicurezza sul lavoro, via ai corsi obbligatori


    La sicurezza sul lavoro è focalizzata sulla formazione di dipendenti ed imprenditori, un aspetto sempre più determinante per la salvaguardia di chi lavora e per la tutela dell’impresa. Nel mese di novembre hanno preso il via i corsi sicurezza sul lavoro obbligatori per legge Secondo le stime annuali il 2019 detiene un triste primato per i decessi sul luogo di lavoro. I dati attestano che nei primi mesi di quest'anno, sono stati 482 i morti sul lavoro, mentre gli infortuni meno gravi sono diminuiti, ma solo dello 0,2%, con un totale di 323.831 incidenti.




Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url