Come il web può trasformare la tua azienda

Le aziende italiane non si fidano, o meglio, non sanno ancora sfruttare a dovere il web per vendere e crescere.

Ad oggi, circa il 10% di esse utilizza Internet per espandere il proprio marchio in termini di vendite, visto che la maggior parte delle imprese nostrane si limita alla sola creazione di un sito web istituzionale, che spesso non verrà mai (o quasi) aggiornato nel tempo, lasciato lì a morire di solitudine e stenti.

Un errore davvero imperdonabile, perché è ormai acclarato che un sito web ben strutturato sia in grado di raggiungere molti più clienti di un team di commerciali, anche se ben addestrati e dotati di smalto e grinta da vendere, appunto.

Il punto è che ormai il processo di acquisto ed acquisizione del cliente avviene per gran parte online. Il consumatore moderno è profondamente diverso da quello di qualche anno fa, è cambiato radicalmente, non è più un passivo fruitore di pubblicità televisiva o radiofonica, bensì un attivo ricercatore di informazioni, consigli e recensioni. Se prima era l’azienda che intervistava il cliente, oggi avviene l’esatto contrario.

Avere un sito web ben strutturato, aggiornato ed accattivante è quindi fondamentale, perché è lì che il potenziale cliente cercherà informazioni e soluzioni per soddisfare le sue specifiche esigenze: avere un negozio online che sia soltanto una vetrina non è la strada migliore da percorrere, sarà invece importante cercare un dialogo con l’utente, attrarlo, incuriosirlo e dunque convincerlo a diventare un vero e proprio cliente.

Come è possibile trasformare il nostro triste e vetusto sito in qualcosa che ci farà guadagnare in popolarità e possibili introiti? In questo articolo vi daremo qualche consiglio a riguardo su come sfruttare il web a favore della vostra azienda, iniziamo!

  • Creare delle Call to action intriganti

In web marketing, una call to action (invito all’azione) altro non è che un’istruzione per il pubblico, che mira ad ottenere una risposta immediata: “scarica ora”, “scopri di più”, ecc. poste all’interno di un pulsante posto in evidenza rispetto al resto della pagina.

  • Informazioni chiare

Quanto sono importanti le informazioni: bisognerà far sì che siano chiare, costantemente aggiornate, di facile reperimento e consultazione, in linea con il proprio target di riferimento.

  • Originalità e bellezza

Convincere l’utente che la propria azienda sia la migliore, la più competente, unica, davvero quella adatta per lui, che potrà soddisfare i suoi desideri.

  • Scegli me, non lei!

La vostra azienda è meglio delle altre, questo lo sapete, ma il cliente lo sa? No? Beh, dovete fornirgli qualcosa in più rispetto alla concorrenza, mettetevi volutamente in competizione con i vostri rivali, mostrate superiorità, offrite qualcosa che gli altri non hanno.

  • SEO. SEO. Ancora SEO.

Un buon posizionamento del vostro sito è basilare, studiate le strategie migliori ed affidatevi a professionisti del settore, in modo che il vostro negozio online risulti tra i più visibili.

  • Ottimizza il sito per il mobile!

Uno degli errori più frequenti: un sito che tramite smartphone risulti impossibile o quasi da consultare è un autogol incredibile: ormai è provato che le ricerche da mobile abbiano superato quelle da PC, quindi cosa state aspettando?

  • Siate un’azienda molto Social!

Facebook, Instagram, Twitter: utilizzate al meglio la magica triade per sponsorizzare la vostra attività, creando contenuti, postando immagini e cercando il dialogo con gli utenti. Affidatevi a professionisti per curare le vostre pagine social, se non avete tempo e soprattutto se non siete perfettamente a vostro agio

Fare una buona analisi dei dati

Capire la provenienza dei vostri clienti, l’età, il reddito e la loro posizione lavorativa vi aiuteranno nel plasmare e modellare le vostre offerte, in modo da soddisfare le esigenze più disparate.

Cercate di specializzarvi in una nicchia: se il cliente arriverà a considerarvi degli specialisti, sarete considerati leader del settore.

Essere presenti su Internet, utilizzare quindi il web per la vostra azienda porterà una serie di benefici da non sottovalutare, avrete infatti più opportunità di concludere affari, aumenterete la visibilità del vostro brand, riuscirete a raggiungere un pubblico molto più vasto, creando un rapporto diretto con le persone e dando loro una continua assistenza, in modo da fidelizzare il cliente.

Investendo tempo, denaro e risorse nel vostro negozio online, diventerete un punto di riferimento del settore, dando magari una rinfrescata al marchio e utilizzando un modo più moderno di comunicare.

Innovazione è la parola d’ordine, per restare al passo con i tempi non c’è cosa migliore che sbarcare su Internet.

Share




Contattaci


Nome


E-Mail


Telefono


Messaggio


Congratulations. Your message has been sent successfully.
Error, please retry. Your message has not been sent.



  • Perché sempre più aziende chiedono il supporto di un coach?


    La figura del coaching è ormai in rapida ascesa anche in Italia, ma perché sempre più aziende chiedono il supporto di un coach? Tutto in questo articolo. La figura professionale del coach arriva da oltre oceano e non è certo una scoperta italiana, anzi possiamo dire che noi in questo caso siamo arrivati molto dopo alcune grandi nazioni come l’America dove questa figura professionale è riconosciuta e molto affermata. Il coaching di ogni tipologia in America è popolarissimo ed è infatti qui che ogni anno centinaia di formatori e studenti di coaching si recano per assistere ai convegni organizzati dai più grandi coach al mondo. In Italia questa figura professionale sta prendendo piede in questi anni, dove sempre più aziende chiedono il supporto di un coach esterno o cercano l’inserimento di un coach interno aziendale per poterne beneficiare. Perché questo cambiamento? Semplice perché ad oggi la realtà è molto diversa da quella che avevamo 50 anni fa.

  • Cosa pianificare per una giusta strategia di marketing?


    Stai aprendo un’attività o hai già un’attività sul mercato? Ecco tutto quello che devi considerare per una giusta strategia di marketing. Se c’è un fattore che una qualsiasi azienda non può e non deve sottovalutare è una buona strategia di marketing. Il marketing è l’ingrediente finale che permette alla nostra azienda di risaltare su tutte le altre, le permette di essere notata e di arrivare ogni giorno a centinaia di possibili clienti che potrebbero sceglierla. È solo grazie alla giusta strategia di marketing che un’azienda può rivelarsi di successo oppure no. Sebbene ad oggi i mezzi di promozione di un’attività si sono moltiplicati grazie all’utilizzo dei social network alla base di ogni promozione troviamo sempre una strategia di marketing. Ecco perché in questo articolo andremo ad informarti su tutto ciò che c’è da considerare per un’ottima strategia di marketing.

  • Come trovare i candidati perfetti per la tua attività


    Sei alla ricerca di personale nuovo da assumere? Hai bisogno di un esperto o di un’apprendista? In questo articolo ti parleremo di come trovare i candidati perfetti per la tua attività. Tutte le aziende prima o poi si imbattono nella possibilità di assunzione di personale. È normale e positivo, infatti quando si punta ad assumere nuovi dipendenti i fattori che ci portano a questa esigenza sono diversi ma ci sono due possibilità che risaltano su tutte: l’imminente crescita dell’azienda e quindi la sua espansione, la necessità di trovare una persona più qualificata in un determinato settore. Diventa perciò importante e vitale che ogni azienda possa trovare il candidato perfetto.

  • Come scegliere il corso di formazione per i tuoi dipendenti


    Sei alla ricerca di un corso di formazione? Come sceglierlo tra le tante proposte che troviamo? Leggi l’articolo. Sempre più aziende hanno capito l’importanza di dipendenti formati. Il nostro mondo viaggia rapidamente, si evolve, e vediamo ogni giorno la comparsa di nuovi strumenti, piattaforme, prodotti digitali e non che dobbiamo imparare a gestire nel migliore dei modi. Un’azienda che rimane legata al passato non può andare avanti. Bisogna evolversi, adeguarsi e rendersi competitivi nel proprio settore. Non solo importando le novità tecnologiche e strumentali nella propria azienda, ma anche e soprattutto formando i propri dipendenti. Se usufruiamo nella nostra impresa di prodotti altamente tecnologici ma con nessuno che sappia sfruttarli allora il nostro investimento economico sarà nullo. Si all’investimento verso le nuove tecnologie e strumentazioni ma si anche all’investimento economico sui nostri dipendenti.

  • Consulenza aziendale nel settore fashion, orgoglio del made in Italy. Tutte le strategie del marketing della moda


    Il Bel Paese della creatività e dello stile, il mondo della moda e del made in Italy si confermano un settore dinamico e competitivo, da qualche decennio rivoluzionato al virtuale. La fashion industry viaggia nel web a tempo di clic e spazia oltre i confini creando fatturato e fantasia, un universo creativo ben strutturato dal web marketing capace di coinvolgere milioni di persone. A dettare legge i guru della moda e una miriade di addetti ai lavori molto influenti, dalle piccole medie imprese alle fashion blogger. Scopriamo quali sono le loro strategie La moda è un caposaldo del comparto produttivo italiano e con l’avvento di internet negli ultimi anni si è profondamente trasformata. Le abitudini del consumatore sono cambiate, non bastano più le riviste patinate e le fashion week a dettare le ultime tendenze.

  • Sicurezza sul lavoro, via ai corsi obbligatori


    La sicurezza sul lavoro è focalizzata sulla formazione di dipendenti ed imprenditori, un aspetto sempre più determinante per la salvaguardia di chi lavora e per la tutela dell’impresa. Nel mese di novembre hanno preso il via i corsi sicurezza sul lavoro obbligatori per legge Secondo le stime annuali il 2019 detiene un triste primato per i decessi sul luogo di lavoro. I dati attestano che nei primi mesi di quest'anno, sono stati 482 i morti sul lavoro, mentre gli infortuni meno gravi sono diminuiti, ma solo dello 0,2%, con un totale di 323.831 incidenti.




Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url